top of page

la sede di Iter Vitis

​

la sede dell'Itinerario è a Sambuca di Sicilia nel secentesco Palazzo Panitteri dove all'interno si trova anche La Domus Iter Vitis, ha come obiettivo lo sviluppo e il rafforzamento della rete associativa. Domus, dal latino, casa in cui si abita: un luogo familiare accogliente e peculiare.
Si vuole mettere a disposizione dei “viaggiatori un luogo per conoscere e vivere altre realtaÌ€ locali, percioÌ€ una “domus” per l’accoglienza dei viaggiatori Iter Vitis.”
In coerenza con lo scopo di Iter Vitis, sono stati individuati, tra gli altri, quali obiettivi strategici, la sostenibilità sociale, la valorizzazione delle identità del territorio, patrimonio culturale e naturale per un turismo culturale sostenibile/rigenerativo.
Tutto cioÌ€ per sostenere la diffusione della cultura dell’accoglienza nelle comunitaÌ€ interessate da Iter Vitis.

Anche la , dopo la Domus Iter Vitis, è stata realizzata la Taberna Iter Vitis.

La Sicilia è la regione con il più alto numero di prodotti tipici e di qualità. Le sue produzioni tipiche sono universalmente riconosciute come le migliori del Mediterraneo.
La “Dieta Mediterranea”, eÌ€ stata riconosciuta dall’UNESCO, come patrimonio mondiale dell’UmanitaÌ€, utilizza fra i suoi ingredienti le migliori produzioni siciliane.
La Taberna Iter Vitis, tramite l’utilizzo di laboratori gastronomici, promuove un approccio razionale ai temi della gastronomia, della produzione agroalimentare, delle tradizioni e delle identitaÌ€ locali. 

OW8A76312sede strada.jpg
DOMUS SAMBUCA.png

Domus

TABERNA.png

Taberna

bottom of page